Delta Club Napoli Scuola di Volo VDS a Motore n°2.
Ha maturato quindi un’importante esperienza formativa contribuendo fattivamente con il settore didattico di AECI nella stesura e nell’aggiornamento di programmi di formazione moderni ed attuali. La scuola è in grado di fornire risposta a tutte le esigenze di formazione del neo pilota o di specializzazione del pilota più esperto.La scuola offre i seguenti corsi:
L’allievo pilota può scegliere in base alle sue aspirazioni ed ambizioni se imparare a volare su Deltaplani oppure su Velivoli multiassi.
Per i velivoli multiassi l’allievo può scegliere se seguire il corso su velivolo basico ad ala alta (P 92 Echo 100HP) oppure su di un velivolo avanzato ad ala bassa (P2002 Sierra 100HP).
Per entrambe le discipline il corso prevede 40 ore di lezioni teoriche in aula e 16 ore di volo a doppio comando con istruttori qualificati.
Il corso prevede un programma teorico/pratico stabilito ufficialmente dall’Aero Club d’Italia integrato dall’esperienza maturata nel tempo dai nostri istruttori.
Il programma teorico prevede una serie di lezioni in aula (collettive o singole) di volta in volta concordate con gli istruttori e riguardanti i vari argomenti del volo in generale, con particolare riferimento al settore ultraleggero.
Il programma pratico prevede invece una serie di lezioni di volo con ultraleggero in doppio comando (missioni), svolte individualmente durante la settimana e/o il fine settimana e concordate con gli istruttori, compatibilmente alle condizioni meteorologiche.
Ciò permetterà all'allievo di apprendere progressivamente le tecniche di pilotaggio, al fine di consentire, al momento opportuno, voli da solista in tutta sicurezza.
Dopo il conseguimento dell’attestato, il pilota VDS può conseguire l’abilitazione al trasporto del passeggero. E’ un momento importante di formazione del pilota che, dopo avere acquisito la capacità di volare sul mezzo, deve essere preparato alla responsabilità di trasportare in sicurezza il passeggero. La scuola quindi affianca il pilota con un corso teorico e pratico di approfondimento, si tratta di una proposta di affinamento e di ampliamento delle tecniche di pilotaggio apprese nel corso base. Questo corso ha l'obiettivo di poter utilizzare a pieno il potenziale di un ultraleggero e di apprendere alcune importanti tecniche di volo oltre alle procedure necessarie per trasportare il passeggero. Punto chiave del corso è la focalizzazione sulla Sicurezza Volo intesa nel modo più ampio ed integrato in tutta l’attività di volo.
Corso di pilotaggio di secondo livello (deltaplani e multiassi)
E’ un corso di specializzazione per piloti VDS che, dopo una significativa esperienza di volo, vogliano acquisire una migliore conoscenza del velivolo ed una maggiore abilità e sicurezza di pilotaggio. Il corso prevede una importante parte teorica dove vengono ripresi e sviluppati i concetti di aerotecnica affrontati nel corso base ed una serie di missioni di volo dove il pilota affronta tecniche di pilotaggio più avanzato (rimessa da assetti inusuali, scivolate e derapate, volo in particolari condizioni meteorologiche e gestione delle emergenze a motore spento).